Nel 2024, GFL ha compiuto un passo decisivo adottando un approccio ESG più strutturato e integrando formalmente i principi di sostenibilità nel proprio modello di business. Con il supporto di consulenti specializzati, l’azienda ha avviato un percorso di trasformazione che è partito dalla formazione ESG rivolta al management di primo livello e ai dirigenti. Successivamente è stata condotta un’analisi di materialità, volta a individuare le principali priorità ESG in linea sia con gli obiettivi interni sia con le aspettative degli stakeholder. Per ciascuna priorità, GFL ha valutato punti di forza e aree di miglioramento, elaborando quindi una roadmap di azioni mirate a promuovere pratiche sostenibili, trasparenti e responsabili.